Blog
AntifurtoCasa.it è il primo blog italiano pensato per rispondere ai dubbi ed alle curiosità di tutte le persone che si avvicinano al mondo degli antifurto per la casa fai da te.
Stai pensando di proteggere la tua abitazione e vuoi conoscere il prezzo del sistema antifurto?
Oppure possiedi già un sistema e vuoi risolvere un problema?
Che tu voglia un’opinione, conoscere il costo, una guida o un consiglio, sei nel posto giusto.
Inviaci la tua domanda! Un team di esperti è a vostra completa disposizione per rispondere ai vostri quesiti nel blog, che saranno pubblicati per permettere a qualsiasi hobbista di rispondere ed aiutarti.
Questo sito infatti è stato pensato con una struttura a blog per essere il più sociale possibile e garantire un’elevata interazione con gli utenti.
La nostra risposta non ti soddisfa o vuoi toglierti un nuovo dubbio? Scrivi un commento nel post, oppure aspetta che qualcuno con il tuo stesso problema arrivi alla tua domanda per uno scambio di opinioni e di soluzioni, non importa che sia filare o senza fili.
Davvero un ottimo blog il vostro!
Ho trovato tanti spunti interessanti per il mio sistema antifurto.
Avevo mille dubbi circa l’allarme ma avete saputo rassicurarmi, ed una volta acquistato non ho avuto problemi ad installarlo.
Credo davvero che questo blog sia utile per molti, grazie per il lavoro che fate.
Grazie mille, anche per me tutto molto utile
grazie, scriveteci numerosi!
c’è modo di contattarvi via telefono?
grazie
ti ho risposto in privato
posso mandarvi una piantina di casa per avere un vostro suggerimento?
grazie
manda pure a info@antifurtocasa.it
ciao
Posso mandarti una mail con allegata la pianta del mio appartamento gentile Roberto? Grazie.
Il tuo indirizzo mail è cambiato?
Grazie
No, manda pure a info@antifurtocasa.it.
Ti risponderò al più presto!
volevo ringraziare per la risposta che ho ricevuto alla mia domanda che ho posto sul blog qualche giorno fa
grazie
Scusate avete il manuale della centraline di allarme della xxxx?
grazie
vorrei un consiglio su un sistema antifurto per un ponteggio, vi lascio i miei dati grazie
per il 2015 ci saranno le agevolazioni fiscali per i sistemi di allarme?
ciao
si ! si l’agevolazione è prevista anche per il 2015
si le agevolazioni sono previste anche per il 2015
ottimo blog, complimenti !
Buongiorno,
Attualmente il mio sistema di allarme è composto da una centralina, 1 tastiera, 5 inseritori con 4 attivatori, 7 sensori magnetici sulle finestre, 8 sensori volumetrici, 2 telecomandi, 1 combinatore.
Avrei la necessità di aggiungere: 5 sensori magnetici ed 1 sensore volumetrico (tutti di tipo wireless) ed includere la possibilità di gestire l’allarme da remoto tramite smartphone o tablet. Sto quindi valutando la sostituzione della centralina con una ibrida per aggiungere i suddetti sensori mantenendo però la restante parte dell’allarme (sensori, combinatore, ecc.) Mi potreste dare un consiglio su quale modello di centralina e relativi accessori utilizzare.
Vi ringrazio
Ciao vorrei domandarti come si effettua il montaggio dei kit antifurto tanto pubblicizzati su internet?
Posso riuscirci da solo oppure è consigliabile l’intervento di un tecnico specializzato?
Grazie mille dell’aiuto prezioso
Ciao,
i kit vengono spediti già configurati, dunque puoi provvedere da solo all’installazione.
Non è necessario il tecnico.CIAO CIAO
Buonasera,ci trasferiremo a breve in un appartamento al primo piano con una bella veranda di 20 metri quadri.
La nostra paura appunto sono i ladri,e vorremmo quindi mettere un allarme adatto e non troppo costoso!
Vorremmo dei consigli perché non avendone mai acquistato uno non sappiamo proprio da dove iniziare!grazie in anticipo per la risposta
Per monitorare la veranda è sufficiente un sensore volumetrico mentre per tutti gli accessi puoi utilizzare i classici contatti magnetici. Poi devi prevedere una sirena all’esterno, uno o due volumetrici per l’interno, qualche telecomando per accendere/spegnere e ovviamente una centrale con combinatore telefonico. Recentemente sono state introdotte le centrali web, davvero formidabili: da smartphone puoi eseguire persino la configurazione oltre alla parzializzazione e ai comandi base.
Saluti
Sto chiedendo preventivi Perl ‘ antifurto. Una delle aziende che ho sentito mi propone un sistema wireless con frequenza privata; diversa dalle solite due in uso. Cosa ne pensate? È legale un a soluzione così?
Io ho preso un sistema a tripla frequenza, tutto a norma.
Non so che dirti di questa frequenza privata ma mi sembra strano.
Grazie davvero per le interessanti novità trattate negli articoli di questi giorni!
Passo sempre di qua per leggervi! Saluti, Valerio T.
come si va a chiedere consigli?
scrivici a info@antifurtocasa.it
Buongiorno, mi potrebbe indicare la centralina allarme giusta per le mie esigenze?
1. Ho già sensori sulle porte e finestre (n.ro 7)
2. Interfaccia gsm che chiami o messaggi sul cellulare
3. Sirena interna
4. Se c’è possibilità anche di mettere un paio di sensori di movimento ….( non ancora installati )
Grazie mille