Ciao,
mi piacerebbe proteggere un portico largo tre metri con una coppia di barriere a raggi infrarossi codificati, a filo. Posso dirti che c’è molto vento sia d’inverno che d’estate….che consigli? Sono adatti questi prodotti?
Grazie
Massimo
Ciao Massimo,
il vento non dà problemi a prodotti di questo genere; le barriere infrarosso usano una tecnologia attiva a raggi incrociati che vanno in allarme solo se interrotti. Ora, se il vento soffiando non muove grossi oggetti che interferiscono con il fascio di raggi, non avrai grossi problemi.
In ambienti esterni, consiglio sempre di effettuare una buona installazione e a fare in modo che le barriere non subiscano un irraggiamento diretto dal sole…nel tuo caso, trattandosi di portico, non dovresti avere seccature!
Buongiorno,
sto pensando a un sistema antifurto da installare che abbia barriere a infrarossi alle finestre. Mi hanno consigliato di predisporre, sotto ogni finestra, una scatola come punto di raccordo tra la centrale e i due lati delle finestre.
Ora mi chiedo…in che maniera avviene il collegamento tra le barriere e la centrale? Il cavo dell’allarme che parte dalla centrale deve fermarsi nella scatola o proseguire fino alla barriera?
Scusa la mail confusa.
Grazie
Manuel
Ciao Manuel,
ti hanno suggerito una cosa giusta. In questo modo il collegamento avviene da un elemento all’altro delle barriere e poi un cavo prosegue con tamper, alimentazione e allarme verso la centrale.
In questo modo la scatola andrà collegata con i lati delle finestre e, internamente alla scatola, potrai fare i collegamenti tra i due elementi.