Domanda secca e diretta: quanto costa un antifurto per abitazione completo?
Grazie, Luciano
Ciao Luciano,
purtroppo i costi di un antifurto completo per un’abitazione non possono essere stimati con precisione, molto dipende da cosa si installa, da dove lo si fa e dalla grandezza dell’impianto ovviamente.
In alcuni casi, il costo dei materiali è contenuto, mentre l’installazione potrebbe essere molto costosa per via dei lavori di muratura da compiere, e per questo noi consigliamo sempre di installare un antifurto con il fai da te, cosa semplicissima con gli attuali sistemi di allarme. Certamente, nel caso di un impianto d’allarme wireless, i costi d’installazione si abbassano.
Ci sono poi i kit d’allarme pronti all’uso, molto facili da installare anche dai meno esperti e lì i costi per l’installazione sono pari a zero!
Ciao,
sto per acquistare un impianto antifurto e così, come spesso dici, ho chiesto più preventivi, per confrontarli. In ogni caso, tutti i preventivi consigliano un sistema antifurto con contatti sulle finestre, ma i prezzi sono molto diversi tra loro, così non so come orientarmi.
Non capisco a cosa possa essere dovuta tale differenza di prezzo. Che consigli?
Giovanni
Ciao Giovanni,
se i prezzi sono molto diversi tra loro c’è da fare attenzione, infatti la parte meccanica di un contatto via cavo è sempre la stessa, mentre nei sistemi via radio il costo è più alto per via della qualità della trasmittente, della selettività della radio e della componentistica.
Ora, nelle tue scelte, devi tener conto del costo, ma anche e soprattutto dell’affidabilità del prodotto e della prestazione.
Se e quando avrai più dettagli, torna a scrivere!
Ciao,
ti scrivo per avere un’idea di quanto spenderei per un impianto antifurto composto da:
1 sirena esterna;
4 sensori magnetici;
1 sensore doppia tecnologia;
1 tastiera;
1 combinatore telefonico GSM.
Lo installerò da me, anche perché ho letto che un sistema via radio è facile e veloce da montare.
Grazie per l’aiuto
Mimmo
Ciao Mimmo,
come spesso dico, a determinare il costo di un impianto non è solo il numero e la tipologia di componenti, ma sono anche le marche che si scelgono.
Per il materiale che mi hai elencato si andrebbero a spendere, grosso modo, 300/400 euro, ma visto che installerai da te l’impianto e quindi risparmierai i soldi del tecnico, ti consiglio di non risparmiare troppo sul materiale e di preferire prodotti di alta qualità.