Buongiorno,
i sensori antifurto del mio impianto hanno di nuovo le batterie scariche. Questo avviene troppo spesso per i miei gusti e per quelli del mio portafogli. Invece di chiamare sempre il tecnico, posso compierla io quest’operazione? Come devo muovermi per evitare problemi?
Grazie
Ivo
Ciao Ivo,
la sostituzione delle batterie nei contatti radio, solitamente, è un’operazione semplice che non comporta problemi: disattiva l’impianto, meglio se lo imposti su “stato manutenzione”, apri il contenitore del sensore e sostituisci la batteria. Non impostando lo stato manutenzione, si verificherà una segnalazione di allarme manomissione all’apertura, in tal caso non preoccuparti!
Salve,
sono Silvio e da qualche giorno sulla centralina del mio impianto lampeggia la spia delle batterie scariche. Allora, armato di tester, ho provato il livello di carica delle batterie del sensore volumetrico e della sirena.
Dopo la prova, ho cambiato la batteria a tampone della sirena, ma non quella a 9V visto che risultava ancora carica, così come quella del sensore volumetrico.
Ho l’impianto da tre anni e questa è la prima volta che sostituisco le batterie, quanto durano in media?
Ti ringrazio
Ciao Silvio,
non si possono fare stime precise. Come per tutti gli apparecchi alimentati da batteria, molto dipende da quanto consumano e da come viene effettuata la carica.
Ad esempio, il fatto che la batteria della centrale sia sempre collegata non esclude che non si possa usurare, in alcuni casi le batterie soffrono dell’effetto memoria, altre invece, dopo un po’ di tempo non si ricaricano più a dovere.