Centrale sistema antifurto – Mono o doppia frequenza 433Mhz e 868Mhz. E l’antiaccecamento?

Centrale sistema antifurto – Mono o doppia frequenza 433Mhz e 868Mhz. E l’antiaccecamento?

Sto scegliendo l’impianto antifurto adatto alla mia casa e mi hanno consigliato una centralina a doppia frequenza. Quali sono i vantaggi di un sistema a doppia frequenza? Fra i prodotti a singola frequenza è meglio scegliere la 433Mhz o la 868Mhz? Su questo sito xxx si lascia intendere che la 868Mhz è meglio della 433Mhz…

 | 

Come installare un sistema di allarme senza fili?

(informazione pubblicitaria) Come installare un impianto di allarme, un antifurto casa senza fili? Ce lo mostra Giovanni Cacioppo, testimonial d’eccezione di sicurezza.pro. Cacioppo, ex componente della banda criminale “Testa di Cane”, famosa negli sketch del comico siciliano, non “esercita” più la professione di ladro. Tuttavia, vista l’ondata di furti che investe la sua zona, acquista…

 | 

Sensori, contatti magnetici e insetti

Buongiorno, ti scrivo per sapere se posso installare un sistema di allarme su porte e finestre, all’interno dell’appartamento. Se sì, mosche, insetti o simili potrebbero innescare l’allarme? Michele   Ciao Michele, in genere gli insetti non hanno il potere di far scattare gli allarmi antifurto, ne che si tratti di contatti magnetici sugli infissi ne…

Detrazione statale agevolazione IRPEF antifurto allarme casa

Detrazione statale agevolazione IRPEF antifurto allarme casa

Vorrei se l’installazione di un impianto antifurto rientra nella detrazione IRPEF. La casa è di nuova costruzione, ed è prima casa. Diana   Salve Diana, la detrazione è ASSOLUTAMENTE possibile, grazie al Decreto Legge nr. 83/2012, denominato “Misure urgenti per le infrastrutture, l’edilizia ed i trasporti“, che è stato in seguito prorogato dal DL 4…