Oggi giorno con tutti questi avvenimenti di cronaca che vengono divulgati attraverso i telegiornali e giornali, gli individui non si sentono sicuri nemmeno a casa. Negli ultimi anni infatti c’è stato un boom di acquisti nel settore della sicurezza, ma il mercato offre una così vasta gamma di prodotti con caratteristiche così diverse e di tantissime fasce di prezzo che il consumatore è disorientato. Una giusta conoscenza di quest’ultimi fa Si di poter scegliere il più adatto alle nostre necessità. Innanzitutto bisogna fare una divisione tra sistemi di sicurezza attiva che consistono in tutti quei sistemi che interagiscono con l’ambiente circostante cioè allarmi, telecamere ecc…., e sistemi di sicurezza passiva che consistono in tutti gli elementi che fungono da barriera materiale tra il pericolo e gli oggetti da proteggere. Questo sistema rallenta l’azione del malintenzionato fino all’arrivo dei “soccorsi” ma comunque in caso Non sono tempestivi esso può continuare il suo “lavoro”. In questa categoria ricadono le porte blindate, le inferriate, le cassaforti, i perimetri antintrusione, gli armadi corazzati e le serrature di sicurezza. Ora ci soffermeremo sulla facilità di montaggio dei vari sistemi di sicurezza passiva. Partendo dalla semplice porta blindata, iniziando dalla scelta che bisogna guardare il giusto rapporto qualità/prezzo e la funzione che a noi serve, infatti è inutile comprare una porta blindata stile banca per una abitazione, almeno che non siate dei falegnami il fai da te non è consigliato infatti un errato montaggio può causare una facile introduzione da parte del malintenzionato (quante volte si è sentito di porte blindate staccate letteralmente dalla parete). Le cassaforti si possono facilmente installare, ce ne sono di tutti i tipi e dimensioni in commercio, basti decidere dove posizionarla in casa e decidere la più adatta a noi. Le inferriate si possono acquistare a modici costi, e se si dispone di un trapano il montaggio lo Si può fare da soli con estrema facilità, inoltre possono fungere anche da decorazioni per l’abitazione in quanto ci sono tantissimi tipi di lavorazioni e colori. Le serrature di sicurezza e gli armadi corazzati come le casseforti sono degli ottimi dispositivi per il rapporto qualità/prezzo infatti sono facilmente installabili, offrono molta protezione e sicurezza. Ognuno di questi dispositivi ha dei Pro e dei contro, per la giusta sicurezza bisogna combinare le due tipologie di dispositivi come ad esempio un allarme e porta blindata, oppure un sistema di videosorveglianza e una cassaforte ecc… Il mercato è vario, in fase d’acquisto bisogna capire le nostre necessità, il nostro budget e la facilità di installazione e manutenzione. Ricordiamo che lo spendere più soldi non è sinonimo di essere più sicuri, l’importante è essere sempre aggiornati sulle novità perché non solo la tecnologia della sicurezza va avanti ma anche i malintenzionati prendono le misure ai vari dispositivi
Articoli simili
Come scollegare un impianto antifurto
Buongiorno, il mio è un caso singolare…invece di installare un antifurto, sto pensando di spegnerlo! Ho un vecchio impianto che voglio slacciare dalla corrente, così per prima cosa ho cancellato tutti i numeri dal combinatore telefonico, ma adesso non so come procedere! Se stacco la corrente probabilmente entrerà in gioco l’alimentazione della batteria fino a…
Protezione esterna dell’appartamento
Salve, scrivo per un consiglio: ho un appartamento al quarto piano di una palazzina in periferia, con terrazzino sul davanti e uno sul retro (chiuso da veranda). Essendo all’ultimo piano il terrazzo sul fronte è facilmente raggiungibile dal tetto. Volevo posizionare dei sensori magnetici su tutte le finestre e un sensore di movimento all’interno della…
Sistemi d’allarme wireless e onde pericolose
Buongiorno, sono una mamma apprensiva lo so! Dopo aver letto che troppe onde wireless sono dannose soprattutto per i bimbi, l’idea di avere una potenziale bomba in casa mi terrorizza! Vorrei capire se i sensori di movimento che ho in casa sono sempre attivi oppure si attivano solo in caso di rilevazione. Vale lo stesso…
Sensori wireless e compatibilità
Buongiorno e grazie per il servizio che fai!! Ho una centrale con sensori wireless, tutto lavora a 433 MHz di frequenza. Adesso vorrei aggiungere dei sensori, ma non della stessa marca…troppo costosi! Affinché funzionino, è sufficiente che i nuovi sensori lavorino alla stessa frequenza della centrale o ci sono altri criteri di compatibilità? Grazie Daniele …
Risoluzione problemi impianto d’allarme
Buongiorno, complimenti per gli interventi sempre molto precisi! La mia situazione è questa: ho un impianto d’allarme wireless che va in blocco quando la centrale è alimentata da corrente, cosa che non accade quando ad alimentarla è la batteria a tampone. A bloccarsi è il trasmettitore wireless della sirena, un circuito che ho montato all’interno…
Sostituzione dei contatti magnetici
Ciao, la questione è questa: ho un impianto antifurto che prevede contatti magnetici sulle persiane in legno. Ho deciso di sostituire le persiane in legno con delle nuove blindate e quindi provvederò anche alla sostituzione dei contatti. Come devo procedere? La centrale andrà in allarme? Se sì, come posso evitarlo? Ti ringrazio in anticipo per…


