Contatto magnetico e falso allarme
 | 

Contatto magnetico e falso allarme

Salve, ho un problema di falsi allarmi e ti chiedo un parere. Il mio impianto antifurto è completamente filare, è un impianto che mi consente, quando necessario, di tenere aperte le finestre e allarmare il sistema senza che la centrale vada in allarme (non c’è bisogno di fare operazioni sulla tastiera per escludere le finestre)….

Tastiera della centrale e regolazione dell’ora

Tastiera della centrale e regolazione dell’ora

Buonasera, sono sei mesi che ho installato il mio impianto antifurto ed è da sei mesi che, a cadenza regolare, devo aggiornare l’orario sulla tastiera poiché porta una decina di minuti di ritardo. Qual è la causa? So che non è un gran problema, piuttosto una noia che, però, vorrei risolvere. Grazie mille Tiziano  …

Centrale sistema antifurto – Mono o doppia frequenza 433Mhz e 868Mhz. E l’antiaccecamento?

Centrale sistema antifurto – Mono o doppia frequenza 433Mhz e 868Mhz. E l’antiaccecamento?

Sto scegliendo l’impianto antifurto adatto alla mia casa e mi hanno consigliato una centralina a doppia frequenza. Quali sono i vantaggi di un sistema a doppia frequenza? Fra i prodotti a singola frequenza è meglio scegliere la 433Mhz o la 868Mhz? Su questo sito xxx si lascia intendere che la 868Mhz è meglio della 433Mhz…

Antifurto magazzino ricovero attrezzi
 | 

Antifurto magazzino ricovero attrezzi

L’antifurto non è solo un qualcosa che viene riservato agli appartamenti, le abitazioni in genere, alle autovetture o ad altri beni che vorremo proteggere; spesso infatti oltre alla nostra casa, possediamo un ricovero per attrezzi esterno all’abitazione. Esistono infatti le casette in legno o costituite da altre tipologie di materiali, che talvolta vengono “visitate” da…

L’effettiva copertura dei sensori di movimento (PIR e PIR con microonda)

L’effettiva copertura dei sensori di movimento (PIR e PIR con microonda)

Quando acquistiamo un sensore di movimento ad infrarossi passivi (PIR) con o senza microonda per il nostro sistema di allarme, dobbiamo tenere presente che la distanza indicata per la copertura della zona di rilevamento è quella massima mentre quella reale varia in basa a diversi fattori. La distanza effettivamente coperta dipende in particolare dalla temperatura…

kit antifurto casa professionale